
Presentazione del Corso Il corso si propone di sottolineare l'importanza del telefono e verificare, analizzare e comprendere, attraverso un'alternanza di teoria e pratica, i comportamenti relativi all'uso del telefono.
Obiettivi Vengono analizzati i comportamenti, le problematiche, gli elementi che favoriscono e che ostacolano la comunicazione telefonica. I partecipanti, suddivisi in gruppi, attraverso casi di studio e simulazioni, hanno modo di mettere in pratica le teorie illustrate. I partecipanti acquisiranno la capacità di:
- acquisire consapevolezza del proprio "modo" comunicativo
- comunicare secondo modalità diverse a seconda dell’interlocutore
Metodologia del percorso Attraverso un'alternanza di teoria e pratica, vengono evidenziate le difficoltà e le varie modalità per superarle. I partecipanti dovranno mettersi alla prova su più argomenti.
Destinatari Il corso si rivolge a tutti i dipendenti aziendali.
Durata 8 ore
Programma
- LE BASI DELLA COMUNICAZIONE
- La comunicazione interpersonale;
- la comunicazione differenziativa e integrativa;
- la comunicazione funzionale e non funzionale;
- la comunicazione come strumento di gestione;
- le barriere della comunicazione.
- GLI STILI RELAZIONALI
- Aggressività, anassertività, assertività.
- LA GESTIONE DELLA RIUNIONE
- Il telefono: vantaggi e svantaggi;
- la gestione del Cliente al telefono;
- la comunicazione telefonica.
Simulazioni
Esercitazione
|