
Presentazione del Corso L'articolo 37 del D. Lgs. 81/08 stabilisce l'obbligo di aggiornamento per i lavoratori che svolgono incarichi relativi alla prevenzione incendi, lotta antincendio o gestione emergenze già in possesso della specifica formazione obbligatoria e come stabilito dalla circolare del Ministero dell’Interno del 23 Febbraio 2011, l’aggiornamento deve riguardare in maniera differenziata la modalità di formazione in base al Rischio Basso, Medio ed Elevato.
Obiettivi Aggiornare e migliorare le competenze necessarie per prevenire gli incendi, gestire le emergenze e predisporre un'efficace lotta antincendio. L'approfondimento degli argomenti sarà in funzione dalla tipologia dei partecipanti al corso, al fine di fornire indicazioni specifiche relative alle attività da loro stessi svolte sul luogo di lavoro.
Metodologia del percorso Lezioni teoriche, proiezione slide, analisi e discussione in plenaria, case study, esercitazioni pratiche.
Destinatari Il corso è rivolto ai soggetti addetti alla prevenzione incendi e lotta antincendio
Durata 2 ore
Programma
- ESERCITAZIONI PRATICHE: 2 ORE
- Presa visione del registro della sicurezza antincendio e chiarimenti sugli estintori portatili;
- Esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo dei naspi ed idranti.
Prova pratica
|